Stampa questa pagina

Biodiversity Friend Beekeeping, il primo standard per una apicoltura amica della biodiversità

Scritto da  Leonardo Forbicioni Lunedì, 18 Maggio 2020 09:42

Il nuovo Protocollo di World Biodiversity Association applicato alle prime 7 aziende apistiche in Italia.

Sette aziende apistiche di Veneto, Puglia e Toscana, per un totale di circa 1200 arnie, hanno aderito a Biodiversity Friend® Beekeeping, il primo standard che considera come valore principale l’intenso rapporto che si stabilisce tra apicoltore, ape da miele e territorio.
L’Apicoltura amica della biodiversità è basata sul rispetto di Apis mellifera, del suo imprescindibile ruolo ecologico negli ambienti e sulla territorialità dei suoi prodotti. Il nuovo Protocollo è stato ideato da World Biodiversity Association, che dal 2010 gestisce la certificazione Biodiversity Friend® per la sostenibilità e la conservazione della biodiversità in agricoltura.


Lo standard è stato elaborato da un gruppo di entomologi, apicoltori e naturalisti di WBA che hanno predisposto un vero e proprio decalogo, basato su 10 azioni, a ciascuna delle quali viene assegnato un punteggio, con la finalità di premiare gli approcci che meglio perseguono il rispetto della biodiversità. Questo protocollo è stato ideato per indirizzare l’apicoltore a mettere in pratica azioni concrete e a fare delle scelte tecniche in linea sia con la natura e la biologia dell’ape mellifera, ma anche col ruolo di insuperabile impollinatore di questo insetto, fondamentale nella conservazione degli equilibri ecologici e in gran parte delle produzioni agricole.


Lo scopo di questo nuovo standard è, da un lato, promuovere un particolare approccio all’apicoltura, coinvolgendo gli apicoltori ad intraprendere un vero e proprio percorso basato sulla sostenibilità, dall’altro, offrire agli apicoltori uno strumento, verificato o certificato, da spendere nei confronti dei consumatori.


I principi su cui si misura l’Apicoltura amica della biodiversità sono, in sintesi, la stanzialità degli alveari, l’utilizzo di api locali (sottospecie ed ecotipi) e non di ibridi commerciali o di api provenienti da aree geograficamente molto lontane, il grande valore per le api del favo naturale o semi-naturale e della qualità della cera, le modalità di moltiplicazione delle colonie, l’alimentazione artificiale oculata, il controllo delle malattie e dei parassiti delle api con tecniche apistiche e prodotti utilizzabili in un contesto biologico e, infine, la gestione dei prodotti dell’alveare su base locale. Oltre a questi principi legati strettamente all’attività degli apicoltori, sono considerate azioni specifiche rivolte alla salvaguardia degli agrosistemi (quando l’azienda apistica gestisce anche terreni o sia anche azienda agricola) come la presenza di siepi e boschi, l’uso razionale dell’acqua, la biodiversità agraria, la tutela del territorio e del paesaggio e la responsabilità sociale.


Il depliant Biodiversity Friend® Beekeeping è scaricabile QUI


“Il nostro scopo – ha spiegato Paolo Fontana, Presidente di World Biodiversity Association – è quello di stimolare il mondo dell’apicoltura e dell’agricoltura ad una presa di coscienza verso una produzione più attenta alla conservazione delle risorse biologiche, in una prospettiva di sostenibilità dello sviluppo. Perché solo conservando le popolazioni locali di ape mellifera sarà possibile continuare a fare apicoltura, e solo garantendo una chiara territorialità e genuinità ai prodotti delle api si potranno vincere le gravi sfide economiche del settore apistico. In questi giorni il nostro nuovo standard viene applicato in 7 aziende apistiche professionali di Veneto, Puglia e Toscana. Di queste, 4 sono già verificate e le altre 3 lo saranno a breve. Secondo noi è un momento fondamentale per la valorizzazione dell’apicoltura, anche come attività economica, e per la salvaguardia delle api, non solo in Italia, ma in tutto il mondo!”


La presentazione ufficiale di Biodiversity Friend® Beekeeping avverrà in videoconferenza il 20 maggio 2020, Terza Giornata Mondiale delle Api, alle ore 18.00, con la partecipazione del Presidente di WBA Paolo Fontana, in qualità di relatore. Interverranno inoltre Marco Valentini, Giuseppe Monaco, Valeria Malagnini, Gianni Stoppa e altri apicoltori e tecnici del settore.



Modalità di partecipazione alla videoconferenza sul sito www.biodiversityassociation.org
Per partecipare alla riunione video, fai clic su questo link: https://meet.google.com/iky-vsxo-mxz
Altrimenti, per partecipare telefonicamente, componi +39 02 8732 3414 e digita il PIN: 585 224 983#
Per visualizzare altri numeri di telefono, fai clic su questo link: https://tel.meet/iky-vsxo-mxz?hs=5

Entrambe le modalità di accesso prevedono che l’organizzatore autorizzi la partecipazione. Cliccare su “chiedi di partecipare” e rimanere in attesa. L’appuntamento è alle ore 17.40. Nei primi 20 minuti saranno fornite le autorizzazioni alla partecipazione; alle 18.00 avrà inizio la conferenza che durerà circa 50 minuti. Solo al termine, i partecipanti potranno esternare le proprie considerazioni e rivolgere domande ai relatori tramite messaggio privato in chat con l’organizzatore. Durante la conferenza i partecipanti sono pregati di mantenere disattivati i propri microfoni al fine di evitare rumori.


Leonardo Forbicioni
Coordinatore WBA onlus - Sezione Arcipelago Toscano
Curatore responsabile NatLab - Il Museo Naturalistico dell'Arcipelago Toscano

Vota questo articolo
(0 Voti)