Nei giorni scorsi è girato un documento, rivolto all’Amministrazione Comunale di Campo nell’Elba, nel quale - scive il consigliere comunale Alessandro Dini - si registravano le lamentazioni dei proprietari di attività di ristorazione che esercitano nel territorio Campese, riguardo al proliferare di feste e sagre paesane che, a loro dire sottraggono clienti in occasione di tali eventi. In effetti, pur riconoscendo l’ormai datata tradizione di organizzare feste in occasione del Santo Patrono o di altri eventi similari durante la stagione estiva, non possiamo non comprendere, in un periodo di vacche magrissime per tutti , quanto sia importante, per la sopravvivenza delle attività medesime, contare sulla clientela che frequenta l’Elba in questo periodo
Assessore Ricci -ironizza l'opposizione - questa dovrebbe essere la raccolta differenziata iniziata nel mese di maggio nel Comune di Marciana, forse c'è qualcosina da rivedere, o forse deve ancora iniziare, o forse in alcune zone non inizierà mai?
Dopo le reiterate denunce di Legambiente, dopo la petizione promossa da Angela Provenzali questa mattina è stato d'imperio riaperto il cancello che sbarrava il sentiero n. 45 e che consente di raggiungere da Procchio le spiaggette del Porticciolo e della Lamaia. Ed il sindaco di Marciana Anna Bulgaresi non si è limitata a rompere gli indugi, ma dopo aver assunto i necessari provvedimenti amministrativi, ha provveduto di persona, accompagnata da vigili ed operai, a sfilare la catena e riaprire l'ingiusto cancello che impediva agli abitanti di Procchio ed ai loro ospiti di esercitare il loro diritto di fruire di una porzione di costa e di mare.
Le modalità temporali e meteo, nonchè il luogo dal quale il fuoco è partito (lo stesso di pochi anni fa) alimentano i sospetti di un’origine dolosa dell'episodio. Siamo certi che le Forze dell’Ordine, la cui preziosa operatività si è vista anche ieri sera sul posto, sapranno fare chiarezza su questo aspetto, mettendo gli eventuali esecutori, isolati o meno, in condizioni di non nuocere per lungo tempo.
Un rilevante incendio boschivo è in corso in un'area boschiva posta a monte della frazione campese di S.Ilario e si è sviluppato su di un fronte che ha raggiunto i 350 metri di lunghezza. L'origine delle Fiamme pare debba collocarsi lungo la pista forestale del Casotto che conduce dal paesino collinare a Monte Perone.
Nella mattinata di Venerdì 13 Luglio una lunga striscia di schiuma (che documentiamo con immagini) ha fatto la sua comparsa nel mare di Marciana Marina, estendendosi dalla “Madonnina” fino quasi alla spiaggia della Marina, in un tratto di costa diverse centinaia di metri che comprende gli scogli dell’Omo e del Cotone. Una “strisciata” di schiuma simile ci è stata segnalata anche al largo del Forno.
L'infortunato è stato sottoposto ad un lungo intervento a Livorno le sue condizioni sarebbero in lieve miglioramento
Un guasto elettrico verificatosi probabilmente in una cabina di trasformazione ha determinato nella notte tra martedì e mercoledì un lungo black-out che ha interessato la zona portoferraiese delle Ghiaie
Testata registrata al Tribunale di Livorno
n. 11 del 08.10.2002
Direttore Responsabile: Sergio Rossi
Editore: Elbareport.it di Sergio Rossi & C. SAS
Sede legale: Via Val di Denari, 34 - Portoferraio
Mail: info@elbareport.it - Pec: elbareport@pec.it
Tel: 0565.916908 - 335.6228371
Partita IVA: IT 01807760499