Stampa questa pagina

Mamma, voglio giocare a rugby!

Scritto da  ElbaRugby Giovedì, 11 Settembre 2014 06:20

L'annuncio della ripresa delle attivita di un sodalizio che svolge una meritoria azione formativa, avviando i più giovani alla pratica di uno sport che educa, prima di tutto,  al rispetto degli altri ed alla lealtà   

"Mamma voglio giocare a Rugby!" -  Tante sono le mamme che a questa richiesta dei loro figli vanno in ansia. Svariati sono i motivi: qualcuna perché ha sentito dire che “ci si fa male”, altre per la visione orripilante del loro figlioletto coperto di fango e per i panni da lavare, altre ancora pensano che sia uno sport che istiga alla violenza. Potremmo smentire tutto ciò per farci amiche le genitrici e convincerle che non vi è niente di vero nelle loro ansie, ma non possiamo. Non possiamo dire che il dolore non faccia parte di questo sport, è sport di contatto, ci si accapiglia per rubarsi una strana palla ovale, si spinge, si tira e si ruzzola a terra, ma è così che si prende coscienza del proprio corpo, che si acquisiscono competenze fisiche e mentali e tutto si confonde nella gioia del gioco. Che dire del fango: è vero si gioca con qualsiasi tempo, il fango è una componente del mito del rugby si mischia al sudore e ricopre la pelle tutto diventa di colore marrone, ed all’uscita dal campo, a volte, non riconosci nemmeno il tuo pargolo. Ma dopo aver rimosso quella crosta con una sana doccia calda, sotto troverete dei bimbi felici, contenti di essersi rotolati nelle pozzanghere, sani perché rinforzano le difese del proprio corpo e perché dopo mangerebbero qualsiasi cosa per sfamarsi. Arrivati alla violenza ci viene da sorridere, se è violenza placcare l’avversario per difendere la propria meta, entrare con decisione per conquistare una palla per portarla oltre la meta avversaria per poi ritrovarsi insieme davanti ad un piatto di pasta a ridere e scherzare, allora il rugby è violento. Ma se riflettete un pochino, care mamme, quale educazione migliore può avere un figlio: spirito di gruppo, rispetto dell’avversario e delle regole, perseveranza nell’avanzare sostenuto dai compagni e sostenendoli, superamento della paura del contatto con conseguente aumento della fiducia in se stessi, collaborazione per mettere al servizio degli altri le proprie capacità. Se questi valori e competenze credete che siano formativi per i vostri pargoli il Rugby è lo sport giusto.

L’Elba rugby inizia la sua attività il 12/09/2014 c/o il campo Andrea Scagliotti “JUBA” in loc. San Giovanni alle ore 17.30. Saremo felici di ricevervi in quella sede per illustravi i nostri programmi e gli orari degli allenamenti, potrete conoscere gli allenatori ed gli educatori che seguiranno i bimbi. La segreteria della Società rimarrà aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 19,00 per qualsiasi informazione per contatti telefonici i numeri sono 3391335838 Bagnato Francesco e 3279797295 Borsi Fabio

Elbarugby

Vota questo articolo
(0 Voti)