Stampa questa pagina

Viveva a Pianosa nella notte dei tempi

Scritto da  S.R. (foto di Roberto Borra) Giovedì, 15 Settembre 2016 11:50

Non è certamente cosa inusuale trovare fossili a Pianosa, unica isola dell'arcipelago di origine sedimentaria (le sue sei sorelle sono "vulcaniche").

Ma la foto di Roberto Borra in cui si distingue la struttura della grossa conchiglia bivalve fossilizzata (e se ne scorge un'altra più piccola il alto) ci induce a riflettere sulla vita che c'era prima di noi sulla terra, e che comunque tornerà ad esserci - nonostante l'uomo - anche quando come specie non ci saremo più.

Un fossile è una lezione di umiltà ed un invito a rispettarla, la natura...

S.R. 

(foto di Roberto Borra)

bivalve fossile pianosa 

Vota questo articolo
(0 Voti)