Legambiente: quei milioni di euro investiamoli nelle energie rinnovabili.
L’iniziativa confermata per domenica 29 gennaio.
Legambiente: “Evocare il Galsi, allo stato attuale, è improponibile e vorrebbe dire far arretrare l’ambiente e l’economia della Sardegna di trent’anni”.
Le popolazioni di Giglio e di Capraia sono le ultime sopravvissute di un antico ceppo che colonizzarono l'Arcipelago durante il Pliocene.
Le foto di Sandro Mazzei.
Trekking e aperitivo con Legambiente Arcipelago Toscano.
Tutto è connesso: salvare le specie autoctone insulari porta un'enorme varietà di cambiamenti positivi su una scala molto più ampia.
Testata registrata al Tribunale di Livorno
n. 11 del 08.10.2002
Direttore Responsabile: Sergio Rossi
Editore: Elbareport.it di Sergio Rossi & C. SAS
Sede legale: Via Val di Denari, 34 - Portoferraio
Mail: info@elbareport.it - Pec: elbareport@pec.it
Tel: 0565.916908 - 335.6228371
Partita IVA: IT 01807760499