Maître d'hotel nei più qualificati Alberghi dell'Isola, delegato per l'Elba di AMIRA (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti ed Alberghi), Marco Macchi è stato il Deus ex Machina della rimpatriata che, pochi giorni fa, ha portato alla De Laugier oltre duecento persone, in gran parte arrivate dalla costa e da altre località del 'continente'.
Del resto, 17 anni orsono, in solitaria in quel di Porto Azzurro, aveva già riunito 115 ex allievi in occasione dei 33 anni dei Corsi nati a Portoferraio nel 1973 e che avevano il supporto logistico biennale (duemila ore) di alcuni grandi Alberghi.
Una professionalità cresciuta sul campo di esperienze preziose, trasmesse fino ad un paio di anni fa alle classi dell'Istituto Alberghiero di Concia di Terra, con lezioni soprattutto pratiche, da parte di docenti - oltre allo stesso Macchi - come Alvaro Claudi, Michele Nardi, Paolo Stoppa, Marco Giovarruscio.
Dietro il successo del meeting del 50° ci sono stati tre mesi di lavoro, ci confida Marco Macchi con un sorriso, consapevole che gran parte della qualità del turismo elbano passa da questo importantissimo segmento dell'accoglienza, un'attenzione - chiosa, - che andrebbe per davvero resa strutturale con questo benedetto albergo-scuola di cui si parla da tempo.
CR