La Delegazione di Commercianti (e residenti) del Centro Storico, costituita circa un mese fa, continua ad incalzare gli Amministratori portoferraiesi. Dopo l'incontro interno di lunedì sera per fare il punto della situazione, con spirito collaborativo si è incontrata col Sindaco nella mattinata di mercoledì.
Tra i tanti nodi da sciogliere ribadita la necessità di affrontare le questioni fondamentali quali la pulizia e il decoro urbano.
In attesa del prossimo appuntamento previsto a fine maggio, assicurata dal Sindaco, entro il mese, la disinfestazione in tutto il centro storico e la conseguente pulizia delle strade; la richiesta della Delegazione è stata quella che sia programmata almeno un paio di volte al mese, inserendola nel contratto di servizio con Esa.
Confermata, per quanto attiene all'arredo urbano, l’aggiunta di cestini in zone al momento sprovviste e l’impegno a posizionare nuove panchine in zone assai frequentate.
Un invito è stato infine rivolto ai cittadini per un maggior controllo sull’esposizione dei rifiuti (utilizzo dei bidoncini) chiedendo a tutti una maggior collaborazione.
Assicurazioni da parte del Comune sono venute per un controllo dei suoli pubblici concessi dalla legge vigente fino al 31-12-2025 e quello dei tagliandi Ztl. Previsti inoltre sopralluoghi stradali in via Madama Letizia (rischio sfondamento pavimentazione) e nei pressi della Croce Verde.
Moderato ottimismo da parte della Delegazione, che considera un buon inizio il lavoro su questi aspetti, in vista dell'approvazione in Consiglio del bilancio che dovrebbe consentire la presa in carico di problematiche più complesse.
CR