Con riferimento all’articolo dal titolo “ZTL interdetta al coniuge della titolare", pubblicato dal giornale Elbareport in data 13.4.2025, l’assessore alla viabilità del Comune di Portoferraio Roberto Manzi ha chiesto alla Polizia Municipale di relazionare sull’argomento esposto dalla signora Barbadori Paola, che ha firmato la lettera pubblicata dal giornale on line.
“La Polizia Municipale riferisce – fa sapere l’assessore – che la signora ha presentato una richiesta di transito e sosta in ZTL come proprietario non residente di un appartamento in Via del Carmine per una Mercedes Classe A, richiedendo nello stesso tempo l’autorizzazione per il passaggio in data 15 marzo 2025, che le è stata regolarmente concessa. Nel frattempo in data 10 marzo era stata inviata alla signora una richiesta di integrazione documenti poiché alla pratica non era stata allegata la visura catastale comprovante la proprietà dell’appartamento, comunicandole nello stesso tempo che la carta di circolazione allegata era quella di una Citroen Jumpy e non di una Mercedes Classe A”.
“Ad un successivo controllo la Polizia Municipale notava inoltre che non era stato effettuato il versamento previsto dal regolamento per ottenere il permesso di transito e sosta, e contattava telefonicamente la signora per chiederle di integrare la pratica con le sue parti mancanti (visura catastale, stato di famiglia, carta di circolazione del veicolo, versamento). Al momento la pratica risulta essere ferma in questo stato”.
“Posso capire – commenta l’assessore Manzi – la perplessità della signora di fronte alla complessità delle richieste di documentazione, ancorché necessarie al rispetto delle regole esistenti. Le rimostranze in questo caso non sono certo vietate né incomprensibili, ma resta il fatto che la signora in questione la pratica non l’ha completata, decidendo che forse era meglio scrivere una lettera ad un giornale per protestare, mentre nello stesso tempo e con lo stesso sforzo avrebbe potuto produrre la documentazione richiesta e ottenere l’autorizzazione”.
“Dopo il necessario chiarimento – conclude Roberto Manzi – mi si consenta di esprimere perplessità sulla facilità con cui si pubblicano articoli riportanti lamentele senza verificare come effettivamente stanno le cose. Può anche essere una scelta legittima dal punto di vista giornalistico, ma una cosa è protestare trovandosi di fronte a regolamenti troppo esigenti, un’altra è non aver semplicemente completato una pratica richiesta per poter ottenere i propri diritti. Che questi regolamenti possano poi essere modificati e resi più semplici ed accessibili, è da tempo oggetto della nostra attenzione. Stiamo valutando proprio in questi giorni delle modifiche alla ZTL che speriamo possano rendere più semplice la vita dei residenti della parte alta del centro storico di Portoferraio”.