Il Comune di Porto Azzurro informa i genitori che presentano “Richiesta di ammissione all’asilo nido A.E. 2025/2026”, in regola con l’effettiva iscrizione del proprio bambino/a ai servizi della prima infanzia del Comune di Porto Azzurro, che con Decreto Dirigenziale Regione Toscana n. 4591 del 05/03/2025, è stato approvato l’avviso pubblico per il sostegno della frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia per l’anno educativo 2025/2026 “Misura Nidi Gratis” scadenza 30 giugno 2025.
Le famiglie dovranno presentare domanda sull’apposito applicativo regionale, entro il termine su indicato, indicando il servizio presso cui è iscritto il bambino/a, che deve essere presente tra quelle previste nell’elenco delle strutture ammesse dalla Regione nel suddetto avviso.
La Misura “Nidi gratis” prevede un sostegno attraverso l’applicazione di uno sconto per la frequenza dei servizi per la prima infanzia ai genitori/tutori richiedenti, con modalità indiretta di erogazione al Comune, per conto del destinatario.
La Misura Regionale “Nidi Gratis” integra il “Bonus Nido Nazionale INPS” (scadenza 31 dicembre 2025), che a sua volta prevede la corresponsione di un rimborso a copertura delle tariffe relative alla frequenza di un asilo nido, differenziato in funzione dell’ISEE.
Per ottenere il “Bonus Nido Nazionale INPS” le famiglie devono presentare domanda sul portale INPS.
Per la presentazione della domanda al fine di ottenere i suddetti contributi, da redigere sul portale INPS e sul portale della Regione Toscana, le famiglie devono essere in possesso di un ISEE minorenni fino a 35.000,00 in corso di validità e con DSU correttamente attestata.
Vista la ristrettezza della tempistica a disposizione, rammentando ancora che la presentazione del contributo “Nidi Gratis Regione Toscana” scade il 30 giugno e la presentazione del “Bonus Nido Nazionale Inps” scade il 31 dicembre, in attesa della pubblicazione della graduatoria definitiva di iscrizione presso il servizio di Prima Infanzia del Comune di Porto Azzurro, si invitano i genitori a rivolgersi nell’immediato ad un patronato o ad un commercialista per ottenere l’ISEE minorenni in corso di validità.