Nel cuore del piccolo borgo di San Piero, l'inverno porta con sé un profumo unico: quello dei fichi melati, un dolce che racconta il Natale e la storia di generazioni.
Ogni anno, poco prima delle festività, le donne del paese si riuniscono per una magica "Veglia" dedicata alla preparazione di questa prelibatezza. La cucina si trasforma in un mondo di profumi: miele dorato, scorza d’arancia, noci, mandorle, e un tocco di spezie che scaldano il cuore.
È un rito che profuma di famiglia, con mani sapienti che modellano palline di impasto caldo, bambini incantati che osservano, e racconti che attraversano il tempo, dalla nonna alla bisnonna, fino ai più piccoli.
I fichi melati sono un piccolo tesoro: custoditi fino alla Vigilia, vengono poi serviti con amore sulle tavole natalizie. Ogni boccone racchiude la pazienza, la gioia e la dedizione di chi li ha preparati, regalando a chi li assapora tutto il sapore del Natale.
Domenica 28 dicembre al Museo Mineralogico L. Celleri alle ore 17,30 ci sarà la proiezione con la proiezione di “Un Natale....senza fichi melati”, pellicola restaurata dall'omonima rappresentazione di teatro vernacolare del 1996.
Non si sa quello che potrà succedere nel risvegliare golosi ricordi e la memoria delle battute!