Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle Toscana in un post pubblicato su Facebook esprime solidarietà agli elbani e ringrazia i soccorritori per il loro straordinario impegno.
“Seguiamo con apprensione quanto accaduto all’Isola d’Elba, dove il violento nubifragio ha colpito duramente la comunità, causando allagamenti, auto sommerse e situazioni di grave pericolo. La nostra vicinanza va alle persone salvate e a tutta la cittadinanza elbana, che in queste ore sta affrontando momenti difficili.
Un enorme grazie va ai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile, alle Misericordie e a tutti i volontari che, con straordinaria prontezza e professionalità, hanno messo in salvo decine di persone, operando anche in condizioni estreme. Molti di loro, nel giro di poche ore, si sono imbarcati per raggiungere velocemente l’isola e prestare soccorso: una tempestività eccezionale che ha fatto la differenza.
Ora è il momento di garantire tutto il supporto necessario alle comunità colpite e di riflettere seriamente sulla sicurezza del territorio, affinché eventi come questo non diventino una drammatica routine.”
Parole di solidarietà giungono anche dall'On. Chiara Tenerini (Forza Italia), Segretario Provinciale di Livorno
La bomba d’acqua che ieri ha investito Portoferraio ha causato allagamenti, danni e forti disagi alla comunità. Esprimo la mia vicinanza e solidarietà ai cittadini, agli operatori economici e a tutti coloro che stanno affrontando le difficoltà di questa emergenza. Un sentito ringraziamento va ai volontari, alle forze dell’ordine e alla protezione civile, che stanno lavorando senza sosta per ripristinare la normalità.
Ora la priorità è il supporto immediato alle persone e alle imprese colpite, ma arriverà anche il momento di capire se vi siano responsabilità e in capo a chi, perché eventi atmosferici eccezionali come questo devono trovare comunità preparate, con infrastrutture adeguate e sistemi di prevenzione efficaci.
Mi impegnerò affinché si faccia chiarezza su eventuali criticità e affinché Portoferraio ottenga le risorse necessarie per rimettersi in piedi nel più breve tempo possibile. La sicurezza e la tutela del nostro territorio devono essere una priorità assoluta.
Baroncini e Meini (Lega): "La nostra vicinanza agli abitanti ed un grazie a chi sta adoperandosi in queste drammatiche ore"
"Desideriamo esprimere la nostra massima vicinanza agli abitanti dell'Elba, dopo che la splendida isola toscana è stata investita da autentici nubifragi che hanno creato notevoli disagi alla popolazione" affermano Luca Baroncini ed Elena Meini, rispettivamente Segretario regionale e Capogruppo in Consiglio regionale della Lega.
"Parimenti, desideriamo ringraziare tutte quelle persone, dalla Protezione Civile, alle Forze dell'Ordine, il personale sanitario ed i volontari che stanno, con generosità ed impegno, aiutando chi è in difficoltà, cercando pure di ripristinare la normale viabilità-proseguono gli esponenti leghisti." "Pare che l'ondata di maltempo, sia fortunatamente in attenuazione e quindi ci auguriamo che la situazione all'Elba, pur tuttora complessa, torni, dunque, al più presto alla normalità" concludono i rappresentanti della Lega.
CGIL: solidarietà e vicinanza a tutti i cittadini colpiti dall'alluvione
La Cgil provincia di Livorno esprime la propria vicinanza e solidarietà a tutte le cittadine e i cittadini dell'Isola d'Elba colpiti dalla violenta alluvione. In queste ore di grande difficoltà e sofferenza, il nostro pensiero va a chi ha subito danni, perdite e disagi a causa degli eventi calamitosi.
Siamo vicini alle famiglie e alle persone che hanno visto le proprie abitazioni, attività e territori colpiti e devastati dall'acqua e dal fango.
Ringraziamo profondamente tutte le squadre di soccorso, i volontari, le forze dell'ordine e i cittadini che, con grande spirito di solidarietà, si stanno adoperando senza sosta per portare aiuto e conforto alla popolazione colpita.
La Cgil provincia di Livorno si impegna a monitorare la situazione e a sostenere ogni iniziativa volta al ripristino della normalità, nonché a sollecitare le istituzioni affinché siano messe in campo tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza delle persone e il supporto alle attività economiche e sociali duramente colpite.
Fabrizio Rossi (FDI): Vicinanza alla popolazione colpita
"Il violento nubifragio che ha investito la città di Portoferraio ha causato danni, allagamenti e tantissimo disagio a tutta la comunità elbana alla quale va tutta la mia solidarietà e vicinanza.
Cittadini, famiglie, operatori economici e aziende stanno affrontando in queste ore terribili
Rivolgo un sentito ringraziamento a tutta la macchina organizzativa a partire dalle forze dell’ordine, dalla protezione civile, dai vigili del fuoco, dai tanti volontari che stanno lavorando in queste ore senza sosta per ristabilire un minimo di normalità. Adesso, tra le priorità vi è quella di dare un immediato aiuto a tutte quelle famiglie e aziende colpite dalla furia del meteo, poi successivamente arriverà anche il momento di capire se si sono state delle responsabilità. Il mio dovere come parlamentare del territorio, al momento sarà quello di impegnarmi nel trovare quelle risorse necessarie per dare immediato ristoro a popolazione e attività commerciali colpite”. Lo scrive in una nota il deputato grossetano di Fratelli d’Italia Fabrizio Rossi, componente Commissione ambiente e territorio della Camera.